Certificazioni

ISO 9001:2015

La ISO 9001 è la normativa di riferimento per chi vuole sottoporre a controllo qualità il proprio processo produttivo in modo ciclico, partendo dalla definizione dei requisiti dei clienti, arrivando fino al monitoraggio di tutto il percorso/processo produttivo.

Il cliente e la sua soddisfazione sono al centro della ISO 9001; ogni attività, applicazione e monitoraggio dei processi sono infatti volti a determinare il massimo soddisfacimento dell'utilizzatore finale.

ISO 14001:2015

La I SO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale.

Certificarsi secondo la ISO 14001 non è obbligatorio, ma è frutto della scelta volontaria dell'azienda che decide di stabilire,attuare,mantenere attivo e migliorare un proprio sistema di gestione ambientale.

La certificazione ISO 14001 dimostra che l'azienda certificata ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e che ricerchi sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile. 

 

Clicca sul link per visualizzare il nostro documento sulla "POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO
QUALITA’ AMBIENTE"

ISO 9001 QMS

La ISO 9001 Quality Management System (QMS) o sistema di gestione della qualità (SGQ), è un sistema formalizzato, che documenta i processi, le procedure e le responsabilità per il raggiungimento di policy e obiettivi per la qualità previsti dalla normativa e adottati dall'azienda. 

Un QMS aiuta a coordinare e dirigere le attività per soddisfare i requisiti normativi e dei clienti, migliorando allo stesso tempo l'efficacia e l'efficienza.

 

ISO 14001 EMS

La ISO 14001  Environmental Management System, definisce un sistema di gestione ambientale (EMS) professionale, che permette di attuate in modo coerente la politica ambientale della nostra azienda in tutti gli aspetti relativi alle procedure di attuazione della politica ambientale. L'obiettivo dell'implementazione di un sistema di gestione ambientale è quello di migliorare continuamente le nostre prestazioni a tutela dell'ambiente.

Un sistema di gestione ambientale collaudato aiuta a rispettare le normative ed a ridurre al minimo l'inquinamento ambientale, come quello del suolo o dell'aria, applicando strumenti di gestione collaudati.